#
Come funziona il processo di upgrading del biogas?
Il biogas è una miscela di CH4, CO2, O2, N2 e altri gas in minore concentrazione, prodotta dalla digestione anaerobica di scarti alimentari, effluenti zootecnici (letame), materiali di discariche e trattamenti acque. Dopo il pretrattamento il biogas viene sottoposto purificato a biometano, un sostituto rinnovabile del gas naturale.
H2S Rimozione
Unità di desolforazione per la rimozione di H2S mediante carboni attivi con configurazione lead-lag.Unità compressore/container
Gruppo di deumidificazione a bassa pressione del biogas, gruppo di soffianti del biogas di alimentazione, gruppo di compressore, pompe a vuoto di rigenerazione, aria strumenti.Serbatoi di processo
Ingresso PSA, ricircolo, biometano e serbatoi dei gas di scarico per facilitare il bilanciamento dei flussi di gas.Sistema PSA
Un’unica valvola rotativa a servizio di nove serbatoi PSA a ciclo rapido con adsorbenti rigenerativi ad alta efficienza.Sala di controllo
Automazione completa di controllo dei flussi e della composizione del biogas per ottimizzare l’intero processo e incrementare le prestazioni.Gruppo regrigerante ad acqua
Deumidificatore/raffreddatore compatto con scambiatore di calore.Our biogas upgrading process
Pre-treatment Compression
CO2, N2 and O2 Removal
Biogas Plant Components
Equipement Included
1
H2S Scavenger. A desulpherization unit for H2S removal by activated carbon, lead-lag configuration.
2
Compressor Room/ Container. Biogas low pressure de-watering package, feed biogas blower package, biogas compressor package, regeneration vacuum pumps, instrument air.
3
Buffer Tanks. PSA inlet, recycle, biomethane, and exhaust gas buffer tanks to facilitate the gas balance.
4
PSA System. Nine vessel, fast cycle, single rotary valve combined with high efficiency regenerative adsorbent.
5
Control Room. Fully automated control of biogas flow and composition to optimize product gas recovery.
6
Water Chiller Package. A dehumidifier/ compact cooler with heat exchanger.
#
Come funziona un sistema PSA
Il reforming del vapore e altri flussi di gas di scarico contenenti idrogeno in genere contengono gas come vapore acqueo, anidride carbonica, monossido di carbonio, monossido di carbonio, metano, azoto e altri gas traccia.
I sistemi PSA Serie H di Xebec by Ivys eliminano questi contaminanti nel letto adsorbente alla pressione di alimentazione. L’idrogeno praticamente puro attraversa il letto con una perdita di pressione minima. Le impurità vengono desorbite dal letto con una riduzione della pressione allo scarico PSA.
Questo processo PSA è completamente reversibile e si ripete per fornire flussi continui, suddividendo il flusso di alimentazione in prodotto purificato e flussi di scarico. Il gas di scarico viene di norma utilizzato come carburante principale per il processo di reforming per la generazione di idrogeno o come altro carburante, rendendo il processo altamente efficiente e integrato.
Processo di adsorbimento
Il sistema PSA separa CO2, CO, CH4, N2, H2O dai gas di reforming SMR, ATR, MeOH e altri flussi arricchiti di H2 come gli offgas chimici.
I nostri sistemi PSA
Il sistema PSA di Xebec by Ivys si compone di nove letti identici riempiti di adsorbente ad alta efficienza collegati tra loro da una sola valvola rotativa realizzata su design proprietaria. Tutte le fasi sono regolate grazie alla valvola.
La velocità di rotazione della valvola controlla il grado di purezza e il tasso di recupero del gas di prodotto. Il gas di alimentazione entra alla base di ciascun letto e il prodotto fuoriesce dalla parte superiore del letto stesso, mentre i contaminanti separati vengono rimossi in un flusso di scarico dalla base del letto.
Le nostre valvole rotative: il sistema PSA Xebec by Ivys presenta una valvola rotativa (di alimentazione) collegata alla base di ciascun letto e una valvola rotativa (del prodotto) collegata alla parte superiore dello stesso. Il gas di alimentazione viene immesso attraverso un passaggio nella valvola di alimentazione ad almeno un letto mentre, al contempo, il gas purificato prodotto viene rilasciato dal letto attraverso il passaggio nella valvola del prodotto alla linea di prodotto. Altri flussi sono collegati in modo analogo attraverso la valvola rotativa per lo scarico, lo spurgo, le equalizzazioni ecc.
Mentre le due valvole ruotano insieme, i flussi di gas passano gradualmente da un letto al successivo per dare luogo all’efficiente ciclo PSA di Xebec by Ivys. Sebbene questo ciclo sia molto più rapido rispetto a quello dei convenzionali sistemi PSA (con i vantaggi che ne conseguono), la velocità di rotazione è comunque molto bassa: da 1,0 a 0,3 giri/min.
#
Come funziona un sistema TSA
Temperature Swing Adsorption (TSA)
La TSA utilizza la temperatura per rigenerare l’adsorbente. Alle basse temperature, gli adsorbenti possono trattenere quantità di acqua considerevoli. A temperature superiori a 200 °C, tuttavia, essi trattengono una quantità di acqua quasi nulla. Con il passaggio da una bassa temperatura a una elevata, è possibile adsorbire grandi quantità di umidità a bassa temperatura, ad esempio 40 °C, e rilasciarla ad alta temperatura.
SCHEMA DELLA TECNOLOGIA TSA